Servizio di neuropsicologia incentrato sul benessere del paziente in trattamento con cannabis terapeutica
Questo tipo di trattamento non è scevro di controindicazioni ed una di queste può essere la comparsa di deficit cognitivi, soprattutto a carico delle funzioni esecutive, dell’attenzione e della memoria.
Queste funzioni cognitive sono essenziali per un buon funzionamento quotidiano.
Verranno svolte valutazioni neuropsicologiche per ottenere il profilo cognitivo del paziente e mettere in luce eventuali deficit cognitivi correlati con la terapia.
La seduta è composta da due momenti: 1 il colloquio con il paziente e con il caregiver, 2 la somministrazione di questionari, test carta e matita, verbali o che necessitano della manipolazione di oggetti.
Poi, le prestazioni ai test vengono valutate sulla base dell’età e scolarità del paziente, così da avere confronti ottimali per determinare la normalità o patologia delle stesse.
Successivamente viene stilata una relazione, che sarà consegnata successivamente, nella quale vengono date informazioni riguardanti le prove somministrate e una descrizione del profilo del paziente.
È importante programmare dei controlli successivi alla prima valutazione per monitorare la situazione ed intervenire se lo si ritiene opportuno.
Qualora si riscontrino alterazioni delle funzioni cognitive durante la valutazione è possibile creare un percorso di riabilitazione neuropsicologica costruito su queste difficoltà.
Tramite esercizi stimolanti, l’apprendimento di strategie compensative e il supporto psicologico si può aiutare il paziente a migliorare le funzioni cognitive compromesse.
Accanto a ciò, si danno informazioni al paziente e al caregiver su che cos’è il deficit, come gestirlo e trattarlo anche a domicilio.
Visite Mediche(Si apre in una nuova scheda del browser)Prenota Visita