€29.90
1 disponibili (ordinabile)
Descrizione
EU4DOL Plus Gel – 75 ml
EU4DOL Plus Gel – 75 ml
Gel ad uso topico a base Acido Ialuronico, CBD, Canfora e Tarassaco per favorire la funzionalità osteo-articolare ed è ottimo per supportare chi è soggetto a ricorrenti stati infiammatori, anche cronici a carico delle articolazioni grandi e piccole.
Il gel si assorbe rapidamente ed agisce in modo localizzato veicolando efficacemente i principi attivi all’interno dell’articolazione.
Trattamento antinfiammatorio e antidolorifico per le piccole e grandi articolazioni (artrosi, artriti su base autoimmune).
Ogni confezione contiene 75 ml di gel valido 24 mesi, o 6 mesi dopo l’apertura.
INGREDIENTI
Acido ialuronico: può stimolare la formazione del collagene, per una corretta funzionalità articolare.
CBD: attività miorilassante, antinfiammatoria e antiossidante.
Riduce la percezione del dolore.
Efficace per trattare stati infiammatori sia centrali che periferici.
Tarassaco: pianta erbacea perenne ricca di Vitamine A, B, C, D.
Sali minerali, in particolare il potassio e l’inulina. Favorisce la regolarità del transito intestinale e aiuta il drenaggio dei liquidi corporei.
Canfora:analgesico naturale indicato nel trattamento di nevralgie leggere, dolori articolari e muscolari.
Olio di Malaleuca (Tea Tree Oil): riduce le cicatrici da acne e riduce le infiammazioni cutanee oltre a possedere proprietà antifunginee ed antibatteriche.
Linalolo: Viene utilizzato soprattutto come idratante in quanto ristabilisce la normale composizione della barriera cutanea e dona una piacevole sensazione di freschezza e morbidezza.
Limonene: Il limonene favorisce il rinnovamento cellulare, regolarizza la produzione di sebo ed ha un’azione esfoliante e schiarente sulla pelle. Il limonene è quindi adatto a pelli screpolate, spente, poco toniche, perché tonifica, uniforma il colorito e compatta la cute.
Zenzero: Lo Zenzero favorisce la produzione di Melanina, che è responsabile del colore della pelle. Grazie a questo può essere particolarmente utile per il trattamento delle cicatrici ipopigmentate, ovvero le cicatrici più chiare rispetto al resto della pelle.
Olio extra vergine d’oliva: rappresenta un elemento essenziale all’interno di un corretto regime alimentare.
Grazie alle sue composizioni organolettiche possiede numerose qualità nutraceutiche: ricco di acidi grassi monoinsaturi che riducono il rischio di trombosi, ictus, infarti, è un alimento ad alta digeribilità che aiuta il benessere di stomaco e intestino grazie alle sue proprietà blandamente lassative.
Tiene inoltre sotto controllo i livelli plasmatici di colesterolo.
Olio di semi di canapa: l’olio di canapa contiene l’acido grasso Omega 6, acido-gamma linoleico (GLA), forte antiinfiammatorio e lenitivo della pelle irritata. Possiede proprietà antirughe, in quanto la presenza di vitamina F e di Acido Oleico e Linoleico rallentano il processo di invecchiamento della pelle mantenendola liscia, elastica e sana. Inoltra la presenza deli acidi grassi lo rendono un protettore della pelle contro fattori nocivi esterni (raggi ultravioletti, freddo, caldo e smog).
Boswelia Serrata: Ottima attività antiinfiammatoria e lenitiva inoltre, gli acidi boswelici sono in grado di stimolare l’attività dei fibroblasti presenti nel derma ed è in grado di inibire l’azione delle elastastasi (enzimi che riducono l’elasticità della pelle).
Olio di Malaleuca (Tea Tree Oil): riduce le cicatrici da acne e riduce le infiammazioni cutanee oltre a possedere proprietà antifunginee ed antibatteriche.
Linaloolo: Viene utilizzato soprattutto come idratante in quanto ristabilisce la normale composizione della barriera cutanea e dona una piacevole sensazione di freschezza e morbidezza.
Limonene: Il limonene favorisce il rinnovamento cellulare, regolarizza la produzione di sebo ed ha un’azione esfoliante e schiarente sulla pelle. Il limonene è quindi adatto a pelli screpolate, spente, poco toniche, perché tonifica, uniforma il colorito e compatta la cute.
Zenzero: Lo Zenzero favorisce la produzione di Melanina, che è responsabile del colore della pelle. Grazie a questo può essere particolarmente utile per il trattamento delle cicatrici ipopigmentate, ovvero le cicatrici più chiare rispetto al resto della pelle.